
Si Fa Scuola
Anno di attivazione 2023
Partner:
Fondazione Edulife, Coderdolomiti, IC Bassa Aunania Tuenno
Donatore:
Caritro
Stakeholder:
IC Bassa Anaunia Tuenno, terzi anni scuola primaria, secondi anni scuola secondaria di primo grado
DATI DI CONTESTO
Il report We Are Social 2021 ha rilevato che in Italia i dispositivi mobili hanno raggiunto la soglia dei 78 milioni, pari al 128% della popolazione, dove la punta massima si registra tra i ragazzi dai 13 ai 18 anni.
Internet oggi sta dimostrando tutta la potenziale amplificazione di atteggiamenti sociali, sia positivi sia negativi. I fenomeni degli hater, del cyberbullismo, delle fake news sono evoluzioni di situazioni “analogiche”.
OBIETTIVI
Attraverso azioni di sensibilizzazione all’uso critico dei sistemi mediali digitali e di produzione di materiali che possano essere di accompagnamento al loro uso consapevole, si è lavorato sullo sviluppo di competenze trasversali (information literacy, content writing), per renderli poi dei facilitatori verso i coetanei (peer education). Sono stati attivati molteplici laboratori didattici, alcuni dedicati alla comunità educante e altri con due gruppi di studenti:
Lo scopo di questi laboratori è stato quello di accompagnare i partecipanti all’uso delle applicazioni di scrittura dei post per blog e di produzione di podcast per webradio.
RISULTATI
Gli studenti hanno partecipato attivamente al progetto, dando vita ad una produzione articolata per il blog Sifascuola.it e per le web radio scolastica, approfondendo le tematiche dell’alimentazione, del cyberbullismo, delle fake news e della promozione territoriale.
Contenuti prodotti per il blog: 80
Podcast: 40
La ricaduta attesa dal progetto è quella di attivare una maggiore sensibilizzazione sulle tematiche di educazione civica digitale attraverso un coinvolgimento diretto degli stessi studenti nel creare i contenuti di divulgazione.