Plan Your Future

Anno di attivazione 2014

Partner:
Associazione Prospera, COSP Verona
Donatore:
Associazione Prospera, Fondazione Cariverona
Stakeholder:
Reti di orientamento del territorio: Verona, Vicenza, Belluno, Lecco, Brindisi, Roma, Milano, Lodi
DATI DI CONTESTO

Oltre 800mila studenti, in Italia, su circa sette milioni, negli ultimi tre anni, hanno abbandonato prematuramente scuola e formazione. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione a luglio 2019, almeno 100mila tra loro, dai 13 e i 17 anni risultano «dispersi» nel percorso tra il primo e secondo grado di scuola dell’obbligo. Il dato è già di per sé allarmante. Ma ad esso bisogna sommare l’abbandono scolastico e formativo di 598mila giovani dai 18 ai 24 anni nel 2018.

In Italia la quota dei Neet è nettamente superiore alla media dell’Ue [26%], questo rappresenta un danno economico importantissimo alla nostra economia nazionale. Un buon sistema di orientamento può garantire un’inversione netta dei dati di contesto. Plan your future è un progetto di supporto all’orientamento scolastico che ha l’obiettivo di orientare i ragazzi delle scuole secondarie e post diploma nella scelta del miglior percorso di studi e professionale.

OBIETTIVI

www.planyourfuture.eu è un portale “free access” con registrazione gratuita che racchiude numerosi contenuti prodotti e validati scientificamente da una equipe composta da esperti di orientamento. Gli obiettivi della piattaforma sono:
a) semplificare il processo di ricerca di informazioni utili alla scelta, attraverso percorsi che raccolgano e sintetizzino, tra quanto di meglio già esiste, i contenuti più importanti legati a un tema orientativo.
b) creare uno spazio di comunicazione e scambio tra il mondo della scuola e lavoro, attraverso il rapporto diretto con professionisti che in diversi settori operano nel mondo del lavoro.
c) offrire a docenti e consulenti di orientamento uno strumento che faciliti le attività di orientamento a scuola e potenzi la loro efficacia educativo-formativa.

RISULTATI

Accessi unici al portale nel 2019:
– 17.889 sessioni di cui 11.990 studenti
– 3.682 genitori
– 1.806 docenti
Attività di formazione e sensibilizzazione: gli educatori della Fondazione assieme ai partner territoriali hanno svolto durante tutto l’anno sensibilizzazione e training all’orientamento per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Si sono rivolti ai ragazzi in attività di orientamento nelle classi, spiegando l’uso della piattaforma e collaborando a esperienze innovative, quali i master di orientamento.
Numero incontri: 64
Numero ore: 154
Numero docenti coinvolti: 190

PROCESSO D'INTERVENTO

1. Training ai Docenti.

2. Attività di Orientamento in Aula Supportato dall'Uso della Piattaforma.

3. Co-Progettazione di Metodi Didattici Innovativi (didattica orientativa).

150

Videointerviste

76

Infografiche

154

Ore di Formazione Erogate

VUOI ATTIVARE DELLE INIZIATIVE EDUCATIVE?